Non c’è pianta che non possa trarre grandi vantaggi da una buona concimazione. Questo vale anche per un albero forte, resistente e longevo come l’olivo che, con una corretta cura del suolo e un adeguato apporto dei nutrienti, potrà regalarti raccolti migliori e più abbondanti.
In questo articolo approfondiremo il tema della concimazione dell’olivo, suggerendoti un piano essenziale che potrai seguire sia da professionista sia da hobbista, e consigliandoti i prodotti Biotica da usare per una coltivazione biologica.

Con Biotica puoi infatti andare sul sicuro: tutti i nostri prodotti sono raccomandati anche dall’Associazione Produttori Olivicoli (APO) di Catania, con cui abbiamo stretto una partnership per sostenere gli olivicoltori del territorio e promuovere pratiche di concimazione più sostenibili.
Prima di parlare di concimazioni, però, facciamo un piccolo passo indietro e vediamo insieme di cosa ha bisogno un olivo per mantenersi sano ed essere produttivo anno dopo anno.
Di cosa ha bisogno l’olivo
La prima cosa di cui ha bisogno un olivo per crescere e produrre è sicuramente un terreno ricco di sostanza organica che possa garantirgli tutti gli elementi nutritivi di cui necessita.
Ammendare il terreno con l’humus di lombrico è sempre una mossa vincente perché ci dà una mano a rendere più fertile il suolo e a migliorarne la struttura.
Gli ammendanti organici stanno quindi alla base della concimazione dell’olivo, ma nello specifico questa pianta ha bisogno di:
- azoto, per favorire lo sviluppo vegetativo e stimolare la fotosintesi. Un buon apporto di azoto limita anche l’alternanza delle produzioni
- potassio, per rendere la pianta più resistente e meno soggetta a stress climatici
- fosforo, per favorire lo sviluppo di radici, germogli e frutti
Oltre a questi tre macroelementi principali, un olivo ha anche bisogno di mesoelementi come calcio e magnesio, e microelementi come manganese, zinco o ferro, elementi che puoi trovare negli ammendanti organici e nei fertilizzanti naturali di Biotica.
Quando concimare l’uliveto
Arriviamo adesso alla domanda clou: qual è il periodo migliore per concimare gli olivi?
La concimazione di queste piante, in realtà, non può relegarsi a un unico periodo dell’anno. Possiamo distinguere infatti due diversi fasi di concimazione:
- la concimazione di fondo, che si effettua prima della messa a dimora. In questa fase si lavora bene la terra, la si ammenda e la si arricchisce con sostanza organica. Per farlo puoi usare HUMICUM, da distribuire sul terreno oppure nelle buche.
- la concimazione annuale, che si effettua mese dopo mese a eccezione del periodo di raccolta.
Piano di concimazione dell’olivo: i prodotti da usare mese per mese
Tralasciando la concimazione di fondo, ti suggeriamo un piano di concimazione dell’olivo da seguire utilizzando i fertilizzanti naturali di Biotica.
Concimazione olivo post raccolta da fine autunno a inizio primavera (Novembre – Marzo)
Dopo la raccolta e per tutto il periodo successivo, le piante di olivo hanno bisogno di più attenzioni. Proprio in questo momento è necessario infatti nutrire il terreno, cosicché in primavera ogni albero troverà nel suolo tutti gli elementi nutritivi di cui avrà bisogno.
Il miglior concime organico per olivo è HUMICUM. HUMICUM è un ammendante ottenuto da puro humus di lombrico che migliora la fertilità del terreno e aumenta la disponibilità dei macronutrienti e dei micronutrienti per le piante.
Puoi scegliere di usare HUMICUM granulare o HUMICUM pellettato, a seconda delle tue esigenze.
Ti basterà distribuire da 1,5 kg a 4 kg per pianta due volte durante l’inverno (oppure da 0,75 kg a 2 kg in quattro volte).
Concimazione primaverile dell’olivo (Aprile – Maggio)
Aprile e maggio sono i mesi in cui la pianta si risveglia, riprende lo sviluppo vegetativo e ha inizio la fioritura e l’allegagione.
In questa fase è necessario favorire la formazione e la crescita delle mignole, ovvero delle infiorescenze dell’olivo, che diventeranno successivamente prima fiori e poi frutti. Per farlo puoi usare due prodotti per favorire l’allegagione dell’olivo: HUMICUM FLOW e ACTIV-HUM.
HUMICUM FLOW è un concime organico liquido realizzato con humus di lombrico. Grazie alla presenza dei macronutrienti, incrementa la fioritura e l’allegagione e supporta la pianta durante tutte le sue fasi di sviluppo. Si tratta del concime con potassio e fosforo per olivo più indicato se vuoi coltivare biologicamente.
ACTIV-HUM è invece un attivatore e biostimolante biologico che accelera lo sviluppo delle piante, incrementa la fioritura e massimizza la quantità e la qualità delle produzioni.
Usa entrambi questi prodotti per la concimazione primaverile del tuo oliveto, a intervalli regolari: darai una spinta non indifferente alle tue piante.
Concimazione estiva (Giugno – Agosto)
L’ultima concimazione è quella estiva, quella che precede la fase di raccolta e in cui avviene l’ingrossamento delle drupe.
Anche in questo periodo ti occorre usare un biostimolante, proprio come ACTIV-HUM.
Puoi continuare a usare questo prodotto fino alla maturazione, giacché ti aiuterà a sostenere la pianta nelle fasi delicate di allegagione e accrescimento drupe e quindi a ottenere raccolti migliori da ogni punto di vista.
Inoltre, ACTIV-HUM rafforza e migliora l’apparato radicale, rendendo le piante più forti e meno inclini a fenomeni di stress o alla cascola.
Ad ACTIV-HUM, affianca in questa fase CREMENTUM, un concime biologico con potassio prontamente disponibile che aumenterà la pezzatura dei frutti.
Ricapitolando: come e quando concimare l’olivo
1. Esegui la concimazione post raccolta usando il concime organico HUMICUM per migliorare la fertilità del suolo e aumentare la disponibilità dei nutrienti per le piante
2. Sostieni lo sviluppo e la fioritura con un concime con potassio e fosforo per olivo come HUMICUM FLOW.
Poi, massimizza la quantità e la qualità dei frutti con il biostimolante biologico ACTIV-HUM
3. Favorisci l’allegagione e l’accrescimento drupe continuando a usare ACTIV-HUM, e abbinalo al concime biologico CREMENTUM per aumentare la pezzatura dei frutti.
Con Biotica dalla tua parte potrai concimare gli olivi in modo biologico e coltivarli con successo.
